Le nostre condizioni di vendita online

Tutti i contratti di compravendita e relativa fornitura conclusi tramite le modalità di e-commerce utilizzati dal nostro monastero sono regolamentati dalla vigente normativa relativa alle vendite online (Decreto Legge 185/99) e termini e condizioni di seguito indicati.
Ci riserviamo il diritto di variare le condizioni di vendita. Le eventuali nuove regole saranno efficaci dal momento in cui saranno pubblicate sul nostro sito e si riferiranno alle vendite effettuate da quel momento. Vi invitiamo quindi a leggere con attenzione queste condizioni ogni volta che acquisterete qualcosa da noi.

  1. Il sito al momento è destinato alla sola vendita al dettaglio sul solo territorio italiano. I Rivenditori o chi desiderasse acquisire la rivendita dei nostri prodotti (solo titolari di P. IVA), sono gentilmente pregati di contattarci per le informazioni relative o compilando il modulo disponibile all’indirizzo web: https://rivenditori.prodottivalserena.com/diventa-rivenditore/.
  2. Il listino ufficiale per la vendita online al consumatore finale (vendita al dettaglio) sul territorio italiano è quello esposto in questo sito per ciascun articolo. Tutti i prezzi sono IVA compresa.
  3. L’ordine si riferisce ai prodotti selezionati, inseriti nel carrello e spediti via internet in fase di emissione dell’ordine.
  4. L’ordine effettuato sul sito www.prodottivalserena.com ha la stessa valenza di un contratto d’acquisto firmato tra il compratore e il venditore. Pertanto l’eventuale annullamento deve avvenire previa nostra autorizzazione e comunque non oltre due (2) giorni dall’effettuazione dell’ordine effettuato online via internet sul nostro sito.
  5. Diritto di recesso: In base al Decreto Legge 185/99 regolante la vendita online, il Cliente dopo il ricevimento del pacco relativo al suo ordine, ha diritto di recedere dall’acquisto – senza dover addurre alcuna motivazione per ciò – entro e non oltre i 10 gg. successivi al ricevimento del pacco, dandone previa comunicazione via email al nostro negozio.
    Tutti gli articoli resi dovranno essere integri e non utilizzati e imballati in modo opportuno. Le spese di spedizione sia per il ricevimento del pacco che per la sua restituzione al venditore sono a carico del Cliente e per il rientro nella nostra sede dei beni da lui acquistati il Cliente dovrà provvedere autonomamente alla spedizione. Al ricevimento del reso provvederemo al rimborso al Cliente della somma a noi pagata relativa ai soli prodotti.
    Il diritto di recesso per legge non si applica agli acquirenti professionali o con partita IVA.
    Ugualmente sono a carico del Cliente le spese di spedizione (andata e ritorno) relativamente a Ordini spediti in contrassegno e rifiutati alla momento della consegna al Cliente.
  6. Condizioni di pagamento e di consegna: Sono consentiti solo i metodi di pagamento qui indicati:
    • Pagamento anticipato con carta di credito o prepagata – PayPal o Stripe (online): sarà possibile il pagamento immediato con il proprio account PayPal o con Carta di Credito/Prepagata sul sito di PayPal o tramite Stripe senza bisogno di creare un account.
    • Pagamento anticipato con Bonifico bancario
      Intestatario: MONASTERO CISTERCENSE DI VALSERENA
      Banca: BANCA PROSSIMA, filiale di Milano
      IBAN: IT31 P033 5901 6001 0000 0002 046
  7. Gli ordini emessi dal cliente sono vincolanti e impegnativi all’acquisto-vendita se confermati da e-mail del sistema di vendita online. Consigliamo di stampare l’e-mail e conservarla. Se non si riceve l’e-mail di conferma, vi invitiamo a contattarci.
  8. Termini di consegna: sarà nostra cura spedire i prodotti con la massima celerità e cura negli imballi, a pagamento ricevuto nei casi in cui il Cliente abbia scelto la modalità di pagamento anticipato.
  9. Spese di spedizione
    In fase di ordine è possibile per il Cliente chiedere la spedizione del proprio ordine oppure optare per il ritiro in persona presso la nostra sede. In questo caso il Cliente dovrà pattuire con il negozio data e ora in cui potrà effettuare il ritiro della merce ordinata
    In caso di spedizione con vettore (normalmente Corriere Espresso o Pieghi di libri per le pubblicazioni là dove più conveniente, ma senza la possibilità del pagamento in Contrassegno), il costo delle spese di spedizione varia a seconda del peso del collo e dei numeri di colli.
    Al momento le tariffe per spedizione a mezzo Corriere espresso e per fasce di peso sono le seguenti:
    a) entro i kg. 3 = € 6,00.
    b) 3-12 kg. = € 7,50.
    c) 12-20 kg. = € 8,50
    d) 20-25 kg. = € 10,00
    e) 25 -50 kg. = € 16,50

    In caso di colli che giungano manomessi o con evidenti danneggiamenti, vi invitiamo a firmare il documento di consegna “con riserva di verifica” e di darcene immediata comunicazione a mezzo email.

  10. Dati fiscali o ragione sociale per l’emissione della fattura:
    Il documento di vendita è generalmente lo scontrino fiscale; chi desiderasse la fattura deve gentilmente fornire in fase di ordine l’ esatta ragione sociale, P. IVA / C.F. aziendale onde permetterci di ottemperare agli obblighi contabili di legge relativi all’applicazione del contratto e alla fatturazione dell’acquisto.

 

Views: 28